31° REGGIMENTO CARRI "CENTAURO"
BELLINZAGO NOVARESE (NO)

Sintesi Storica:
Il 31° Reggimento venne costituito il 1° luglio 1937. Nel dicembre 1958, assunse la denominazione di 31º Reggimento Carri e nel 1963 venne articolato su due Battaglioni Carri e un Battaglione Meccanizzato.
Tra il 1973 e 1974 era di stanza a Bellinzago Novarese nella Caserma “Babini” alle dipendenze del quale erano il I e II Battaglione Carri ed il XXVIII Battaglione Bersaglieri.
2019: il 31° Reggimento è di stanza a Lecce nella Caserma “Nacci”, mentre la Caserma “Babini” è di stanza il Reggimento “Nizza Cavalleria” (1°). Il 10 gennaio 2020,
il 31° Reggimento è stato riconfigurato come Reggimento "Cavalleggeri di Lodi" (15°) sempre di stanza a Lecce nella Caserma “Nacci”.

Al I Battaglione Carri hanno prestato il servizio di 1ª nomina
    

Note:
- Scarinci ha proseguito nella carriera militare raggiungendo il grado di Colonnello;
- Bigi, Demegni e Robustelli collocati in congedo al termine del servizio di 1ªnomina con il grado di Sottotenente.

Al II Battaglione Carri hanno prestato il servizio di 1ª nomina
     

Note:
- D'Aniello ha proseguito nella carriera militare raggiungendo il grado di Colonnello;
- Sedran ha proseguito nella carriera militare, con rafferma quinquennale ed una annuale, ha raggiunto il grado di Capitano;
- Gullusci collocato in congedo al termine del servizio di 1ªnomina, con Decreto Presidenziale ha raggiunto il grado di Tenente;
- Ratti collocato in congedo al termine del servizio di 1ªnomina con il grado di Sottotenente.

Al XXVIII Battaglione Bersaglieri hanno prestato il servizio di 1ª nomina
        

Note:
- Collocati in congedo al termine del servizio di 1ªnomina
con il grado di Sottotenente.