Sintesi Storica:
Il Reggimento trae origini dai Fanti da Mar della “Serenissima” e venne costituito il 9 gennaio 1951.
Tra il 1973 e 1974 il Reggimento Lagunari "Serenissima" era composto da: Comando Reggimento, Compagnia Comando Reggimentale e Compagnia Trasmissioni con sede al Lido di Venezia nella Caserma "G. Pepe"; Compagnia Trasporti Anfibi con sede nell'isola di S.Andrea e distaccamento di Ca' Vio (VE) Caserma “San Marco”; Battaglione Anfibio "Marghera" di stanza a Malcontenta (VE) nella Caserma “Andrea Bafile”; Battaglione Anfibio "Piave" di stanza a Mestre nella Caserma “Matter”, Battaglione Anfibio "Isonzo" di stanza a Villa Vicentina (UD) nella Caserma “Andrea Bafile” e il XXII Battaglione carri "Serenissima" di stanza a San Vito al Tagliamento (PN) nella Caserma “Fratelli Dall’Armi”.
2019: il Reggimento è composto da: Comando di Reggimento, Compagnia Supporto alla manovra, Compagnia Comando e Supporto Logistico di stanza a Mestre nella Caserma "Matter". Il Comando del 1° Battaglione, la 1ª, la 2ª e la 3ª Compagnia da assalto anfibio sono di stanza a Malcontenta nella Caserma "Andrea Bafile"; la Compagnia Supporti Tattici Anfibi è di stanza nella base anfibia di S. Andrea in Venezia sull'isola delle Vignole. Le Caserme “G. Pepe”, “San Marco”, “Fratelli Dall’Armi” e “Andrea Bafile” di Villa Vicentina risultano dismesse.
|